
(Caserta, autunno 2018)
“Maurizio de Giovanni è nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Nel 2005 partecipa a un concorso riservato a giallisti emergenti indetto da Porsche Italia presso il Gran Caffè Gambrinus, Inventa quindi un racconto ambientato nella Napoli degli anni trenta intitolato I vivi e i morti, con protagonista il commissario Ricciardi. Il racconto è la base di un romanzo edito da Graus Editore nel 2006, Le lacrime del pagliaccio, poi riedito l’anno successivo con il titolo Il senso del dolore: ha così inizio la serie di inchieste del Commissario Ricciardi.” E con essa, la carriera di giallista di Maurizio de Giovanni.
Opere principali di Maurizio de Giovanni
La serie del commissario Ricciardi
- 2006 – Le lacrime del pagliaccio, Graus Editore (ripubblicato nel 2007 da Fandango col titolo Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi)
- 2008 – La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, Fandango
- 2009 – Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi, Fandango
- 2010 – Il giorno dei morti. L’autunno del commissario Ricciardi, Fandango
- 2011 – Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi, Einaudi
- 2012 – L’omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi, Cento Autori
- 2012 – Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi, Einaudi
- 2014 – Febbre (racconto contenuto nell’antologia Giochi criminali, Einaudi)
- 2014 – In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi, Einaudi
- 2015 – Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi, Einaudi
- 2015 – Una domenica con il commissario Ricciardi, Einaudi
- 2016 – Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi, Einaudi
- 2017 – Rondini d’inverno. Sipario per il commissario Ricciardi, Einaudi
- 2018 – Il purgatorio dell’angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi, Einaudi
quando comincia l’immersione, non posso fare un passo indietro e guardare i personaggi dall’esterno: devo abbracciarli, vivere a stretto contatto con loro.
La Stampa “Maurizio De Giovanni: “Il realismo magico della mia Napoli tra amore, calcio e fantasmi”
La serie dell’Ispettore Lojacono
- 2012 – Il metodo del coccodrillo, Mondadori
- 2013 – I bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
- 2013 – Buio per i bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
- 2014 – Gelo per i bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
- 2015 – Cuccioli per i bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
- 2016 – Pane per i bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
- 2017 – Vita quotidiana dei bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
- 2017 – Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
- 2018 – Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone, Einaudi
Risorse e pagine ufficiali